Vogliamo portare la sua attenzione sulla protesta dei lavoratori stagionali che con l introduzione della nuova normativa si vedranno drasticamente ridotti il sussidio di disoccupazione. Praticamente la nuova normativa prevede che se si è lavorato 6 mesi si avrà diritto a soli 3 mesi di sussidio rimanendo scoperti di un qualsiasi reddito per i restanti 3 mesi. Parliamo di 400 000 lavoratori stagionali con rispettive famiglie, che non hanno scelto un lavoro stagionale ma che vivendo in località turistiche hanno solo questa possibilità. Non si tratta di assistenzialismo, si tratta di fabbisogno, si tratta di un’ opportunità lavorativa là dove non si hanno altre alternative se non restare disoccupati. E a soffrirne non saranmo solo le famiglie coinvolte ma l intero indotto economico di queste località, l intero settore turistico e l economia in generale perché ci sarà una contrazione della spesa da parte di queste famiglie. Vi chiediamo di dar voce alla nostra protesta, siamo invisibili già per troppe persone. Per il Governo siamo solo dei numeri, per l Istat dei dati statistici, per l Inps delle matricole. A voi diciamo che invece siamo PERSONE, siamo CITTADINI di uno Stato indegno che invece di salvaguardare il suo popolo lo vessa di tasse e lo priva dei fondamentali diritti.P.S lucia manna attivista del M5S dell’Isola D’Ischia Napoli.
Dist.issimo Luigi- sappiamo che il nostro Movimento è stato il primo con Sel a prendere a cuore la situazione degli STAGIONALI. Ischia vive solo di turismo. Potrai immaginare che catastrofe economica sarebbe x le famiglie isolane qualora non si ponesse rimedio a questa scabrosa situazione lavorativa. Oltre al necessario mantenimento familiare, i ragazzi delle stesse verrebbero preclusi dalla facoltà di continuare gli studi universitari. E altro. Sicura del continuo interessamento auguro un buon lavoro. Con tanta stima lucia manna
vocidaischia@gmail.com